Il
Teen Theatre non è solo una scuola di teatro che
propone attività per i ragazzi, il Teen Theatre
nasce con l’intenzione di valorizzare e tutelare
la qualità artistica e la creatività che i
ragazzi sanno sicuramente esprimere. Purtroppo
il teatro interpretato dai ragazzi è spesso
visto come un teatro minore, quasi sempre
confinato in una area amatoriale ben
rappresentata dalla benevola definizione di
“recita scolastica”.
Noi
siamo profondamente convinti che anche degli
adolescenti siano perfettamente in grado di
emozionarsi e di emozionare e che meritino tutto
il rispetto e l’ascolto che generalmente viene
riservato in teatro a degli attori
professionisti.
In
questi ultimi anni, nonostante le difficoltà
economiche delle scuole, in Italia i laboratori
teatrali sono aumentati, così come è cresciuto
il numero delle rassegne di teatro scolastico;
le ragioni di questa maggiore attenzione sono da
ricercarsi nella consapevolezza che tale
attività (oltre a preparare i ragazzi a
diventare in futuro spettatori attenti) è molto
importante per loro sia per migliorare il
processo di socializzazione con il mondo
esterno, sia per aumentare la conoscenza delle
proprie risorse. Praticando il teatro infatti si
apprendono nuovi linguaggi, si impara ad
ascoltare gli altri ed a respirare insieme a
loro, si mette energia su un obiettivo comune in
cui ognuno è protagonista ed è invitato a
regalare un proprio contributo.
Pur
non privilegiando la prestazione artistica,
occorre però precisare che alcuni loro
spettacoli hanno poco da invidiare rispetto a
tantissimi spettacoli che tuttora vengono
proposti ai ragazzi da parte di compagnie
teatrali professionali, per cui l’idea che il
teatro realizzato dai ragazzi sia meno
importante non è più condivisibile. Poiché il
teatro è anche uno strumento di comunicazione,
organizzare una stagione di teatro ragazzi nella
quale essi possono anche assistere a delle
rappresentazioni preparate da ragazzi per
ragazzi non è affatto sbagliata; ragazzi che
comunicano e parlano ad altri ragazzi usando,
appunto, il linguaggio del teatro.
Il
Teen Theatre si pone quindi come obiettivo
quello di dare dignità al lavoro dei ragazzi e
si riconosce nei valori espressi in questi
ultimi anni dai più autorevoli operatori del
Teatreducazione, condividendone l’obiettivo.
Negli
anni a venire, parallelamente ai corsi di
recitazione, verranno anche organizzati dei
brevi corsi e workshop per giovani tecnici,
scenografi e costumisti, al fine di attivare una
compagnia teatrale formata solo da teen ager.
Qualora poi qualcuno dei ragazzi, una volta
acquisito il diploma di maturità, avesse voglia
di intraprendere seriamente la carriera
attoriale, sarebbe molto interessante che questi
potesse contare su una borsa di studio (offerta
da uno sponsor o dagli enti locali coinvolti)
per frequentare una Accademia. |